“Patrimonio Culturale e aggressione criminale:interpretare e comunicare il fenomeno delle Archeomafie"
		Il  23 Febbraio 2019 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 - presso la sede del CSC - Centro Studi Criminologici - Piazza San Francesco, 2 - Viterbo si terrà il Corso di aggiornamento professionale per Giornalista professionista /Pubblicista in modalità frontale, organizzato da CSC - Centro per gli Studi Criminologici - riconosciuto dal CNOG che ha attribuito 4 CF.
		
		Presentazione
		In Italia ogni giorno si commettono in media tre reati contro il patrimonio culturale: non solo atti vandalici, ma soprattutto scavi clandestini e furti di opere d'arte, dietro cui si celano organizzazioni criminali transnazionali, dette Archeomafie, con un giro d’affari mondiale stimato tra i 6 e gli 8 miliardi di dollari all'anno. Nel nostro Paese a contrastarle abbiamo le forze di polizia più esperte al mondo, spesso protagoniste di straordinari sequestri e recuperi. Notizie di scavi clandestini, furti di opere d'arte e reperti archeologici, arresti e sequestri hanno in Italia grande riscontro mediatico. Per fornire un'informazione il più possibile corretta e completa è indispensabile per i giornalisti avere una chiara consapevolezza della reale natura del fenomeno e dei suoi attori.
			Programma del Corso  “Patrimonio Culturale e aggressione criminale:interpretare e comunicare il fenomeno delle Archeomafie"
		Data: 23 Febbraio 2019
		Orario : dalle ore 10:00 alle ore 14:00
		Docenti : Dott. Tsao Cevoli. Archeologo e giornalista. Direttore dell'Area Patrimonio Culturale e del  Master in 'Archeologia giudiziaria e crimini contro il Patrimonio Culturale' del Centro per gli Studi Criminologici
		Sede : Centro per gli Studi Criminologici - Piazza San Francesco, 2 - Viterbo
		Partecipanti: massimo 25
			Riconoscimento dei crediti formativi e rilascio dell’attestato ai fini del riconoscimento dei CF
		Il CNOG ha attribuito 4 CF
		Per conseguire i crediti, il giornalista dovrà registrare la presenza al corso su apposito registro.
		La partecipazione al corso varrà comunicata dalla Direzione al CNOG che si occuperà di registrare i crediti nella piattaforma S.I.Ge.F.
		Il giornalista deve essere iscritto alla piattaforma S.I.Ge.F per ottenere il riconoscimento dei crediti.
		
		Modalità di iscrizione
		Il Corso è gratuito.
		le iscrizioni si chiudono il 22 Febbraio 2019
		I giornalisti devono registrare la partecipazione sulla piattaforma S.I.Ge.F  
	Per iscriversi o avere ulteriori informazioni: www.criminologi.com, segreteria_csc@criminologi.com oppure, telefonare ai seguenti numeri: 0761.1711448, 3349694130.