E’essenziale utilizzare una semantica comune quando si affrontano temi importanti e delicati come quelli presenti su questo sito.
Questa operazione, per quanto riguarda la criminologia, risulta molto complessa, perché la documentazione esistente, di carattere scientifico e divulgativo, molto frequentemente non utilizza un "vocabolario comune”. Per questo, qui troverai un elenco dei termini più indicativi accompagnati dal loro significato, la cui redazione è stata curata dalla Dr.ssa Rita Giorgi, responsabile scientifico del Centro per gli Studi Criminologici.
TOURETTE, SINDROME DI. Quadro comportamentale caratterizzato da un insieme di manifestazioni motorie e cognitive, singolarmente presenti anche in altre sindromi: tic motori multipli e uno o più ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
DISTURBO MENTALE TRANSITORIO. Sotto tale dizione è possibile raggruppare una congerie di quadri clinici che vanno dalle ormai dismesse categorie diagnostiche della monomania impulsiva ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
DISCONTROLLO EPISODICO. Termine introdotto nella letteratura psichiatrica nel 1956 da Menninger e Mayman (“Episodic dyscontrol: a third order of stress adaptation”) ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
MONOMANIA IMPULSIVA. Esquirol definì con il termine monomania impulsiva lo stato mentale dei soggetti tratti ad agire da una pulsione istintiva, da una ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
Indicatori di comportamento criminale organizzato e disorganizzato
DEONTOLOGIA. Essa è costituita da quell’insieme di norme etiche e professionali che regolano non solo i rapporti paziente-terapeuta, ma anche quelli tra ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
WWW. L’ acronimo sta per World Wide Web. Il WWW ha permesso di trasmettere documenti multimediali con testi, links (cioè rimandi ad altre pagine), immagini fisse o animate, suoni, musica e video.
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
RETE. (In informatica) Il termine è utilizzato nell’ambito della trasmissione di informazioni attuata tramite computer e particolari periferiche, e ...
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI
CRACKER(In informatica). Pirata informatico che si introduce in un programma o in una serie di programmi, eludendone i sistemi di protezione, per danneggiarli, copiarli o farne comunque un uso illegale.
Contenuto visibile solo agli utenti registrati. Esegui il LOGIN oppure REGISTRATI