CORSO IN  	WEB CONTENT EDITOR & ONLINE COMMUNITY MANAGER  (Junior) 	(Edizione 2014) 	  	 Accademia del Giornalismo di Inchiesta 	Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici 	Termine iscrizioni :  20 settembre 2014 	  	Viterbo - CSC - Palazzo Grandori - P.za San Francesco, 2	 Attestato di formazione in 	“ Web Content Manager & Online Community Manager (Junior) ” 	Presentazione: 	L’Accademia del Giornalismo d’Inchiesta del Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici presenta la Prima Edizione - Anno 2014 del Corso in “ WEB CONTENT EDITOR & ONLINE COMMUNITY MANAGER (Junior)” destinato a chiunque voglia intraprendere un percorso professionale altamente gratificante nel Web 2.0. 	Il “Web Content Manager & Online Community Manager” è una figura essenziale per qualsiasi sviluppo di un progetto online. La richiesta occupazionale da parte delle web agency e delle Internet company per questa professione è in costante aumento, essendo un profilo professionale che ha la possibilità di lavorare sia in qualità di libero professionista sia come lavoratore dipendente. 	Il numero massimo di partecipanti previsto è di 15 studenti. 	Il Corso inizierà a settembre 2014 e terminerà a gennaio 2015. 	12 moduli formativi, a cadenza quindicinale e/o settimanale, il calendario delle lezioni verrà successivamente comunicato, per un totale di 85 ore formative così suddivise: 	60 ore di didattica in modalità frontale: 	25 ore di stage presso una testata giornalistica.   	Il taglio teorico e pratico della formazione garantisce l’acquisizione delle competenze necessarie per essere spese nel mondo del lavoro. 	La frequenza è obbligatoria. 	Il Corso si svolgerà presso la sede del CSC - Palazzo Grandori - P.za San Francesco,2 - Viterbo 	Titolo rilasciato: 	 	Attestato di formazione in “ Web Content Manager & Online Community Manager (Junior) ” 	Progetta, struttura e organizza i contenuti editoriali di un sito internet e ne è il diretto responsabile. Opera con progettisti web e i tecnici grafici con i quali stabilisce i contenuti per la navigazione e visivi, è il professionista che traduce il contenuto e l'immagine tecnica in un qualcosa di accattivante, chiaro e marketing oriented che parla al mercato.Nell'ambito del suo lavoro è anche responsabile delle ricerche e dei link per tutto il materiale informativo necessario. Conosce le metodologie legate ad internet e le sa condurre secondo le esigenze del mercato in rete.Sa compattare il prodotto di altri autori senza snaturarne i contenuti e semplificandone la logica, comunica con efficacia su internet e con prodotti multimediali ed è anche in grado di coordinare il lavoro dei collaboratori secondo queste necessità. Il suo compito principale è quello di sviluppare i contenuti dei siti web, e di gestire la relativa community. 	Direzione e Comitato Scientifico: 	Direzione del Corso: 	Dr. Daniele Camilli - Coordinatore dell’Accademia di Giornalismo d’Inchiesta del CSC - Giornalista – Saggista - Direttore del “Contesto Quotidiano” - Collabora con  Confcooperative Viterbo - Coordina Radioocoop76 - Direttore del Master in "Giornalismo d'Inchiesta" del CSC. 	Dr. Daniele Piovino - Video reporter, web writer. Si occupa principalmente di inchiesta giornalistica, video reportage e web journalism. È coautore, con Daniele Camilli, di due video inchieste pubblicate su Il Fatto Quotidiano online (Archeomafie, a Viterbo i tombaroli scavano in centro per depredarlo e Lago di Vico, la “Chemical City” è una bomba ecologica, 2012). Dal 2009  progetta e realizza un programma televisivo di inchiesta sul territorio (Lazio, Umbria, Toscana). Collabora con alcune testate nazionali nel ruolo di Content & Community Manager, con il festival Caffeina Cultura 2013 e con Il Manifesto, dopo aver ricoperto la posizione di ufficio stampa per la casa editrice Manifestolibri 	 	Comitato Scientifico del Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici: 	 	•    Dr.ssa Rita Giorgi:  Coordinatore Scientifico del CSC 	Pedagogista - Criminologo 	•    Dr. Arije Antinori Ph.D - Organized Crime Senior Expert (European Council) - Coordinatore Dipartimento di Criminologia applicata alle Investigazioni/Sicurezza, Sociologia della Devianza e Comunicazione del CSC - Criminologo, Sociologo  	•    Avv. Fabrizio Ballarini - Coordinatore Dipartimento Giuridico Penale del CSC - Presidente Camera Penale di Viterbo   	•    Dr. Daniele Camilli - Coordinatore dell’Accademia di Giornalismo d’Inchiesta del CSC - Giornalista - Saggista - Collabora con la Fondazione Caffeina Cultura e Confcooperative Viterbo -Direttore del Master in "Giornalismo d'Inchiesta" del CSC. 	•    Dr. Tsao Cevoli - Coordinatore del Dipartimento di Archeologia e Archeomafie - Archeologo - Giornalista - Direttore Osservatorio Internazionale Archeomafie 	•    Dr. Paolo Dattilo - Coordinatore Dipartimento di Psicologia giuridica e sociale del CSC -  Psicologo - Gruppo CTU Ordine Psicologi  del Lazio 	•    Avv. Massimo Pistilli - Coordinatore del Dipartimento Giuridico Penale del CSC - Difensore di Associazioni Ambientali - Formatore nei corsi per difensore d’Ufficio. 	•    Avv. Pompilia Rossi - Coordinatore del Dipartimento Giuridico Civile del CSC - Avvocato - Coordinatore Dipartimento Giuridico-civile del CSC - Curatore Speciale di Minori Membro del Dipartimento famiglia, minori ed immigrazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma  	  	Per iscriversi o avere ulteriori informazioni: www.criminologi.com, direzione@criminologi.com. oppure, telefonare ai seguenti numeri: 0761.1711448, 3349694130. 	Vedi il regolamento pagamenti e partecipazione ai corsi e la legge sulla privacy e trattamento dei dati 	 	 	  
		   |