| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | -- | -- | -- | 01 | 02 |  
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |  
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |  
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |  
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |  
| 31 | -- | -- | -- | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 24/03/2011 |  
 
  | Conferenza - Vizio totale e parziale di mente: aspetti clinici e processuali.
 24 marzo 2011
 
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | LA SCUOLA DELLA CAMERA PENALE DI VITERBO in collaborazione con l'Ordine Avvocati Viterbo e il Centro Studi di Criminologia di Týrris onlus
 
 presenta la conferenza:
 “Vizio totale e parziale di mente: aspetti clinici e processuali”
 
 Giovedì 24 marzo 2011
 ore 15,00/19,00
 Aula della Corte d’Assise
 Tribunale Penale di Viterbo,
 Via Falcone Borsellino, 41 - Viterbo.
 
 L’evento formativo si colloca fra gli incontri di aggiornamento per gli avvocati ed, in tale contesto, è stato scelto un tema di particolare attualità ed interesse, il vizio di mente. Si è ritenuto proficuo ed interessante, analizzare, secondo il modello della doppia prospettazione, le esperienze professionali affinate dalla costante frequentazione delle aule giudiziarie e dalla partecipazione in qualità di “tecnico” ai procedimenti giudiziari ed  organizzare un evento che rispondesse alle finalità del regolamento sulla Formazione Continua.
 
 La conferenza, ai fini della formazione, attribuisce al frequentatore quattro crediti formativi CNF.
 
 Destinatari :
 Avvocati, Magistrati, Psichiatri e Psicologi, personale delle Forze di Polizia ed altre figure professionali.
 
 Programma:
 
 Saluti ed Introduzione
 Avv. Roberto Massatani, Presidente della Camera Penale di Viterbo
 Dott.ssa Rita Giorgi, pedagogista, criminologa, direttore scientifico del Centro Studi di Criminologia di Týrris onlus.
 
 Relazioni:
 
 Aspetti clinici del vizio di mente
 Prof. Vincenzo Mastronardi,
 Ordinario di Psicopatologia Forense presso il Dipartimento di Scienze Psichiatriche e Medicina Psicologica dell’Università La Sapienza di Roma
 
 Aspetti processuali del vizio di mente.
 Prof. Avv.  Angelo Alessandro Sammarco, Docente di Diritto dell’Esecuzione Penale  presso l’Università di Salerno
 
 
 Modalità di partecipazione
 
 L’evento è gratuito per gli avvocati iscritti alla Camera Penale di Viterbo ed anche per tutti i colleghi.
 
 Con riferimento agli strumenti di controllo, per la verifica della frequenza, è prevista la firma di ingresso e di uscita su appositi elenchi forniti dall’Ordine degli Avvocati di Viterbo.
 
 E’ previsto il rilascio dell’attestato di frequenza all’esito della verifica della effettiva partecipazione.
 
 La conferenza, ai fini della formazione, attribuisce al frequentatore quattro crediti formativi CNF.
 
 Per maggiori informazioni sulla conferenza e sulle modalità di partecipazione scrivere
 all’indirizzo e-mail: direzione@tyrris.it
 o telefonare al numero:
 cell. 3349694130
 
 
 
 |  
   |  |   |  |  |  |