| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | -- | -- | -- | -- | 01 |  
| 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |  
| 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |  
| 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |  
| 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
	|  |  
 
  | Convegno - Affido condiviso: esperienze e fallimenti. Problematiche psicodinamiche nella cura dell’evoluzione del minore.
 9 ottobre 2010
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
        
          | 
 
   
 Obiettivi:
 Acquisire conoscenze teoriche nello specifico sull' applicazione della legge ,consolidare e approfondire le conoscenze tecniche in ambito di psicologia giuridica,  per meglio comprendere i processi legali e psicologici che potrebbero ostacolare e/o favorire la realizzazione dell'affidamento condiviso.
 
 Destinatari:
 Avvocati, psicologi, medici, mediatori familiari, educatori, consuelor, assistenti sociali, criminologi. Laureati e laureandi in Psicologia, in Giurisprudenza, ed in discipline socio-umanistiche.
 
 Verranno rilasciati 2 crediti formativi CNF.
 
 
 
 
 
 
 
 Giornata di studio ed approfondimento
 in collaborazione con la Camera Penale e Camera Minorile di Viterbo
 
 Riservato ad 80 partecipanti
 E’ previsto:
 Rilascio Kit congressuale
 Coffe break
 Rilascio attestati
 Rilascio Crediti CFN
 Compilazione questionario di Valutazione e di Gradimento.
 
 Direzione scientifica e coordinamento:
 
 Dott.ssa Rita Giorgi, (Pedagogista, Criminologa, Direttore Associazione ONLUS Týrris).
 
 Comitato scientifico del convegno:
 
 Rita Giorgi - Antonella Pomilla - Massimo Pistilli – Chiara Trapani
 
 Relatori:
 
 Avvocato Chiara Trapani,
 (Avvocato Civilista del Foro di Viterbo, Presidente della Camera Minorile di Viterbo)
 Avvocato Massimo Pistilli,
 (Avvocato Penalista del Foro di Viterbo, docente nei corsi per difensori d’ufficio)
 Prof. Vincenzo Mastronardi,
 ,(Psichiatra. Criminologo clinico. Direttore  dell’Osservatorio dei  comportamenti e della Devianza “La Sapienza” Università degli studi  di Roma)
 Avvocato Pompilia Rossi,
 (Avvocato esperto in diritto di famiglia e minorile. Curatore speciale di minori. Componente della Commissione Famiglia e Minori del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma)
 Dott.ssa Antonella Pomilla,
 (Psicologo Clinico, Criminologo, Esperto in Psicodiagnostica, Dottoranda di Ricerca in Psichiatria presso la "Sapienza" Università di Roma)
 Dott.ssa Danila Pescina,
 (Psicologo, Criminologoa, Specializzanda in Psicoterapia Breve Strategica. Collaboratrice Cattedra Psicopatologia forense "Sapienza" Università di Roma)
 
 Programma
 
 Inizio lavori		 ore 8,40
 Coffee break	         ore 10,50 - 11,10
 Fine dei lavori	         ore 14,00
 
 Ore 8,40 - 9,00
 Accoglimento e registrazione partecipanti
 
 Ore 9,10 – 9,30
 Presentazione ed introduzione ai lavori.
 (Dr.ssa Rita Giorgi)
 
 Ore 9,30 – 10,00
 Legge 54/2006: Speranze realizzate e aspettative disattese.
 (Avv. Chiara Trapani)
 
 Ore 10,00 – 10,20
 Profili penali  della crisi familiare con particolare riferimento al regine giuridico della separazione e affidamento del minore.
 (Avv. Massimo Pistilli)
 
 Ore 10,20 – 10,50
 Valutazioni psicologiche relative alle delicate  problematiche peritali in tema di affidamento di minore. Effetti delle discrepanze fra i tempi psicologici dei minori e i tempi giudiziari.
 (Prof. Vincenzo Mastronardi)
 
 Ore 10,50 – 11,10
 Coffee break
 
 Ore 11,10 – 11.40
 Attuazione del principio informatore della legge sull’affidamento condiviso e ruolo dei Servizi Sociali su delega dell’Autorità Giudiziaria ordinaria e minorile.
 (Avv. Pompilia Rossi)
 
 Ore 11,40 – 12.10
 La Consulenza Tecnica di Ufficio: quali cambiamenti dopo l’attuazione della L. 54/2006 ?
 (Dr.ssa Antonella Pomilla)
 
 Ore 12,10 – 12,40
 Come affrontare una separazione: strategie nel sostegno alla coppia e al minore.
 (Dr.ssa Danila Pescina)
 
 Ore 12,40 – 13,00
 Conclusioni.
 (Avv. Massimo Pistilli)
 
 Al termine è prevista la compilazione del breve questionario di Valutazione e di gradimento
 Rilascio attestati Crediti CNF.
 
 Quota di partecipazione per copertura costi organizzativi e di segreteria:
 25,00 €
 Per iscritti alle Camere Penali e Camere Minorili 20,00 €
 Per gli studenti 10,00 €
 
 L’iscrizione è obbligatoria ai fini del rilascio dei crediti CNF.
 Le iscrizioni al convegno dovranno pervenire entro e non oltre il
 4 ottobre 2010
 
 Sede del convegno
 Sala Regia - Palazzo dei Priori - Viterbo
 9 ottobre 2010
 dalle ore 8,40 alle ore 14,00
 
 Segreteria Organizzativa
 Presidente Tyrris Onlus – Marcello Cevoli - Sonia Fanelli
 
 Per qualsiasi informazione relativa alle ISCRIZIONI contattare:
 e-mail: direzione@tyrris.it
 Tel/fax 0761 092452 – cell. 334-9694130
 
 Centro di Promozione Culturale Týrris onlus - Via della Volta Buia n.51 - 01100 Viterbo
 
 Scarica la brochure del convegno
 
 Scarica la locandina del convegno
 
 |  
          | Torna indietro |
  |   |  |  |