| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | -- | -- | -- | 01 | 02 |  
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |  
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |  
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |  
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |  
| 31 | -- | -- | -- | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
		
			| Vittimologia |  
          | Qui trovi indicazioni bibliografiche sulla Vittimologia.
La vittimologia  studia la sfera bio-psico-sociale della vittima, ma non solo: studia il rapporto  avuto dalla vittima con il proprio aggressore (quindi anche il suo ruolo agito all'interno di quella particolare circostanza), il contesto ambientale (fisico e psicologico) entro il quale è stata compiuta un'azione criminale e, nel caso di vittima sopravvissuta, le conseguenze fisiche (danni biologici), psicologiche (traumi a breve-medio-lungo termine) e sociali (reazioni del gruppo primario, come la famiglia, del gruppo secondario come ad es. gli amici, e delle agenzie di controllo come le forze di polizia o i tribunali). 
 
 |  
        
          | 
 
  | L'esame della personalità del reo nel processo penale. Evoluzione, involuzione, modelli alternativi, prospettive, criminologia, psicologia, vittimologia. 
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 
   
    |  |  |  
    | Autore | Armando Saponaro |  
    | Pagine | 336 |  
    | Anno | 2000 |  
    | Prezzo | € 23,24 |  
    | Casa editrice | Cacucci |  
    | Collana | Criminologia psicologia vittimologia |  
    |  |  |  
 
 |  |  
        
          | 
 
  | Con gli occhi della vittima. Approccio interdisciplinare alla vittimologia |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 
   
    |  |  |  
    | Autore | Roberta Bisi, Patrizia Faccioli |  
    | Pagine | 288 |  
    | Anno | 1996   ( 3a  Ristampa  2002 ) |  
    | Prezzo | € 20,66 |  
    | Casa editrice | Franco Angeli |  
    | Collana | Laboratorio sociologico |  
    |  |  |  
 
 |  |  
        
          | 
   |   
 | 
   
    |  |  |  
    | Autore | Guglielmo Gullotta |  
    | Presentazione | Emilio Viano |  
    | Anno | 1976 |  
    | Casa editrice | Giuffrè Editore |  
    |  |  |  
 
 |  |  |  |  |