| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |  
| 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |  
| 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |  
| 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |  
| 28 | 29 | 30 | -- | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 25/02/2012 |  
 
  | Presentazione del libro : Quel sabato alla stazione
 Incontro sulla strage di Bologna
 
 Viterbo – Sala Regia del Comune
 25 febbraio 2012  - ore 17.00
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | L'Associazione Letteraria Mariano Romiti in collaborazione con il Centro Studi di Criminologia di Tyrris onlus
 presenta :
 Quel sabato alla stazione
 Incontro sulla strage di Bologna
 
 Sala Regia del Comune di Viterbo
 25 febbraio 2012
 ore 17,00
 Ingresso libero
 
 Stazione di Bologna: era un sabato, il 2 agosto 1980.
 L’ora del boato, fatale per troppi, quella rimasta impressa sull’orologio della stazione: le 10:26.
 
 Oltre all'autore del libro "Strage", Loriano Macchiavelli, saranno presenti:
 Paolo Bolognesi, Presidente dell’ Associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna del 2 agosto 1980, di cui testimonierà il dolore ed i dubbi;
 il Prof. Vincenzo Maria Mastronardi ,psichiatra e criminologo clinico, titolare  della Cattedra di Psicopatologia forense presso la I Facoltà di Medicina dell’Università, La Sapienza di Roma e la collaboratrice di cattedra, psicologo e criminologo, Dott.ssa Antonella Pomilla, che interverranno sulle devastanti ricadute psicologiche di tali eventi traumatici sui sopravvissuti
 L’evento avrà un conduttore d’eccezione: il giornalista di Rai3, Fausto Pace.
 
 
 |  
   |  |   |  |  |  |