| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | -- | -- | 01 | 02 | 03 |  
| 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |  
| 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |  
| 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |  
| 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |  
| -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 27/10/2013 |  
 
  | TUSCIA CRIME PRESENTA "HALLOVIT" |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  |  
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 27/10/2013 |  
 
  | Master in CRIMINAL INTELLIGENCE ANALYSIS - ANALISI CRIMINALE
 (Edizione 2013)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	MASTER ATTIVATOLa 2° edizione sarà aprile - dicembre 2014
	Attivato il Master inCRIMINAL INTELLIGENCE ANALYSIS
 ANALISI CRIMINALE
	( Edizione 2013 )	   	del Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici. 	IL PRIMO MASTER DI CRIMINOLOGIA A VITERBOCON IL PATROCINIO DELLA FONDAZIONE CAFFEINA CULTURA ONLUS
 	CONOSCERE COMPRENDERE CONTRASTARE    	La Criminal Intelligence Analysis - analisi criminale, è attività di osservazione, comprensione, organizzazione informativa ed analisi  dei fenomeni criminali complessi. Il  Master  con  logica interdisciplinare, unisce i diversi contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica. 
 
 |  |  |  |