"Reporter in aree di crisi"
		Corso di aggiornamento professionale per Giornalista/Pubblicista in modalità frontale, organizzato da CSC - Centro per gli Studi Criminologici - Il CNOG ha attribuito 4 CF.
			EVENTO GRATUITO
		
		L'11 Novembre  2017 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 - presso la sede del CSC - Centro Studi Criminologici - Piazza San Francesco, 2 - Viterbo, si terrà il Corso di aggiornamento professionale per Giornalista/Pubblicista in modalità frontale, organizzato da CSC - Centro per gli Studi Criminologici - riconosciuto dal CNOG che ha attribuito 4 CF.
	Sono ammessi massimo 25 partecipanti.	
		Presentazione
		Il corso, rivolto a giornalisti appassionati di questioni internazionali e di geopolitica, o chiamati ad operare in aree di crisi, siano essi embedded con le Forze Armate o freelance, si pone l’obiettivo di fornire strumenti pratici e normativi su come l’attività del cronista vada svolta nel difficile contesto delle aree di crisi.  Valutazione del rischio, pianificazione della trasferta, norme comportamentali tese alla prevenzione del rischio, normativa vigente per la sicurezza sul lavoro, comportamento in caso di rapimento: questi gli argomenti oggetto del trattazione, unitamente ad approfondimenti sul comportamento da tenersi in caso di riconoscimento di ordigni esplosivi, ed all’elencazione delle regole fondamentali di comportamento per cronisti che debbano operare in aree di crisi.
			Programma del Corso: "Reporter in aree di crisi"
		Data: 11 Novembre  2017
		Orario : dalle ore 10:00 alle ore 14:00
		Docenti : Alessandro Conte -  Domenico Martinelli
		Sede : Centro per gli Studi Criminologici - Piazza San Francesco, 2 - Viterbo
		Partecipanti: massimo 25
			Riconoscimento dei crediti formativi e rilascio dell’attestato ai fini del riconoscimento dei CF
		Il CNOG ha attribuito 4 CF
		Per conseguire i crediti, il giornalista dovrà registrare la presenza al corso su apposito registro.
		La Direzione del CSC, dopo avere verificato gli adempimenti, rilascerà un attestato di partecipazione.
		I crediti maturati verranno comunicati dalla Direzione al CNOG che si occuperà di registrarli nella piattaforma S.I.Ge.F.
		Il giornalista deve essere iscritto alla piattaforma S.I.Ge.F per ottenere il riconoscimento dei crediti.
		
		Modalità di iscrizione
		La partecipazione al corso è gratuita
		Le iscrizioni si chiudono il 10 Novembre 2017
		I giornalisti devono registrare la partecipazione sulla piattaforma S.I.Ge.F  A QUESTO LINK
	Per 
iscriversi o avere ulteriori 
informazioni: 
www.criminologi.com, segreteria_csc@criminologi.com oppure, telefonare ai seguenti numeri: 0761.1711448, 3349694130.