| 
 
   	Le iscrizioni sono aperte solo per il Terzo incontro.perte solo per i j 	Il Centro per gli Studi Criminologici in collaborazione con la Camera penale di Viterbopresenta  i  Seminari di
 
 Approfondimento dei Principi Giuridici e delle Prassi di base in Materia Fiscale - Contributiva delle Sanzioni Amministrative e di Responsabilita’ Civile derivante da Circolazione di Autoveicoli
 
 	I 3 seminari  prevedono la presenza di docenti esperti del settore che approfondiranno i diversi argomenti di competenza in termini sia teorici che pratico-applicativi. 	In fase di accreditamento CNF 	Date di svolgimento e termini di iscrizioni
 Primo seminario
 mercoledì 28 novembre 15,30 -17,30
 Iscrizioni entro il 26.11.12
 	Secondo seminariomercoledì 5 dicembre 15,30 - 19,00
 iscrizioni entro il 30.11.2012
 	Terzo seminariomercoledì 12 dicembre 15,30 - 17,30
 iscrizioni entro il 7.12.12
 
 
 
 
 
 
 
 	Docenti
 Avv. Riccardo Catini
 Dott. Aldo Di Lallo
 Avv. Francesco Pinto
 Avv. Massimo Pistilli
 Avv. Pietro Porri
 	PRESENTAZIONE SEMINARI
 	Primo seminarioMercoledì 28 novembre ore 15,30 - 17,30
 Iscrizione al seminario €.20,00
 Iscrizione entro il 26 novembre
 Iscriviti
 	Esazione dei contributi previdenziali
 Il seminario avrà ad oggetto cenni sui principi e le prassi della riscossione dei contributi previdenziali dovuti dai datori di lavoro e dai lavoratori delle varie gestioni autonome (commercio, artigianato, spettacolo, agricoltura). Verranno passati in rassegna i presupposti per l’esigibilità delle
 contribuzione, le procedure amministrative stragiudiziali, le successive procedure di esazione (unitamente alle misure cautelari). Si esamineranno infine i principali aspetti delle possibili opposizioni amministrative e giudiziali, nel merito e nell’esecuzione.
 (Massimo Pistilli -  Aldo Di Lallo)
 
 Secondo seminario
 Mercoledì 5 dicembre ore 15,30 - 19,00.
 Iscrizione al seminario €.20,00
 Iscrizioni entro il 30 novembre
 Iscriviti
 
 Esecuzione esattoriale per crediti fiscali
 Il seminario avrà ad oggetto cenni sui principi e le prassi delle esecuzioni esattoriali per il recupero dei crediti fiscali(imposte dirette,indirette,tributi e canoni locali).Verranno passati in rassegna
 i presupposti per l’esigibililità dei crediti, le procedure amministrative stragiudiziali, la formazione e notificazione dei ruoli, nonché le esecuzioni esattoriali(unitamente alle misure cautelari) Si esamineranno altresì le opposizioni giudiziali dei crediti esattoriali, nonché gli strumenti di opposizione nel corso delle procedure esecutive.
 ( Francesco Pinto)
 
 Sanzioni amministrative
 Il seminario avrà ad oggetto cenni sui principi regolaratori delle sanzioni amministrative, in generale (ai sensi della legge 689/1981),nonché delle sanzioni per violazioni delle norme sul codice della
 strada.Verranno passati in rassegna i principi che regolano la fase di accertamento e contestazione delle violazioni amministrative, nonché la successiva esecuzione secondo le modalità esattoriali.
 Saranno esaminati, inoltre, le opposizioni amministrative e giudiziali, nonché le successive fasi di gravame.
 ( Riccardo Catini)
 
 Terzo seminario
 12 dicembre 2012 ore 15,30 - 17,30
 Iscrizione al seminario €.20,00
 Iscrizione entro il 7 dicembre
 Iscriviti
 
 Circolazione di veicoli e responsabilità civile.
 Il seminario avrà ad oggetto i principi in materia di responsabilità civile derivante da circolazione di autoveicoli, con particolare riguardo al regime speciale delle presunzioni, alle azioni alternativamente esperibili nei confronti delle compagnie assicuratrici del danneggiante e del danneggiato, nonché ai criteri di valutazione dei danni materiali e personali. Verranno esaminati gli aspetti principali delle fasi stragiudiziali di negoziazione del risarcimento, nonché delle successive eventuali azioni giudiziali.
 ( Pietro Porri)
 	REQUISITI DI AMMISSIONE
 Possono accedere ai seminari avvocati—praticanti avvocati—consulenti del lavoro—commercialisti ed esperti contabili - tributaristi—imprenditori—dipendenti Pubblica Amministrazione e tutti coloro che a vario titolo sono interessati agli argomenti trattati.
 
 Modalità di iscrizione
 I 3 seminari si articolano in 3 incontri settimanali , si svolgeranno nei mesi di novembre e dicembre 2012:
 mercoledì 28 novembre 15,30 -17,30
 mercoledì 5 dicembre 15,30 - 19,00
 mercoledì 12 dicembre 15,30 - 17,30
 .
 Per effettuare l’iscrizione:
 on line:
 compilare in ogni sua parte il modello già predisposto
 sul sito www.criminologi.com
 in sede:
 presso la segreteria del CSC in Palazzo Grandori ingresso P.za San Francesco, n.2 , Viterbo tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30.
 
 Iscrizione ad ogni singolo seminario
 €. 20.00 (iva compresa).
 
 L’iscrizione ad ogni singolo seminario deve essere comunicata alla Segreteria entro le date di scadenza indicate.
 
 L’iscrizione è obbligatoria.
 Ogni seminario sarà attivato con un numero minimo di 10 partecipanti.
 L’iscrizione include: materiale didattico, attestato di partecipazione, certificato CNF.
 
 Segreteria Organizzativa
 Centro per gli Studi Criminologici s.c.r.l.
 Piazza San Francesco n.2 - Viterbo
 Sito Web : www.criminologi.com
 direzione@criminologi.com
 Tel. 07611711448 - Fax 07611718520
 Cellulare : 3349694130
 
 Comitato Scientifico
 Pompilia Rossi
 Antonella Pomilla
 Massimo Pistilli
 
 Sede
 Centro per gli Studi Criminologici
 Palazzo Grandori ingresso P.za San Francesco n. 2 - Viterbo
 Direzione e Coordinamento
 |