| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |  
| 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |  
| 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |  
| 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |  
| 27 | 28 | 29 | 30 | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 11/05/2014 |  
 
  | Master in Giornalismo d’Inchiesta (II^ Edizione - A.A. 2014)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	 Master 	in  	Giornalismo d’Inchiesta 	(II^ EDIZIONE - ANNO 2014) 	IL MASTER E' ATTIVOLa prossima edizione sarà nel 2015
		Accademia di Giornalismo d’Inchiesta 	del Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici 	A VITERBO LA SECONDA EDIZIONE  DEL  MASTER IN GIORNALISMO D’INCHIESTA  	DEL  CSC 	Iscrizioni aperte  fino al 15 marzo2014. Previsti tirocini formativi presso testate giornalistiche, radiofoniche, Organizzazioni di valenza nazionale. 	  Tra i docenti, giornalisti de il Fatto, Repubblica, Il Manifesto  
 
 |  |  
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 11/05/2014 |  
 
  | Master in Psicologia Giuridica (SSD: M-PSI/05) (1^ Edizione 2014-2015)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	Master attivoLa 2° edizione sarà nel 2015
	Master inPSICOLOGIA GIURIDICA
 (SSD: M-PSI/05)
 
 ( 1^ Edizione 2014 -2015 )
	Le iscrizioni si chiudono alle ore 12,00 del 30 Gennaio 2013
		 Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici.Dipartimento di Psicologia Giuridica e Sociale
 	Con il patrocinio di
 	 Il Master ha come finalità quella di fornire strumenti operativi a coloro che volessero intraprendere l’attività peritale e/o aggiornare coloro che già operano nel settore. Verranno fornite conoscenze appropriate di psicologia giuridica in ambito civile, penale, minori e adulti. Sarà approfondita la tematica dell’ascolto del minore nei diversi ambiti giuridici e lo studio delle regole deontologiche per lo psicologo forense. E’ un percorso integrato e completo, dedicato allo sviluppo di competenze teoriche, metodologiche e pratiche. Le lezioni, di taglio prevalentemente applicativo, forniranno conoscenze e strumenti aggiornati e di specifico contenuto operativo.
 
 
 |  
   |  |   |  |  
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 11/05/2014 |  
 
  | Master in CRIMINAL INTELLIGENCE ANALYSIS - ANALISI CRIMINALE
 (Edizione 2013)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	MASTER ATTIVATOLa 2° edizione sarà aprile - dicembre 2014
	Attivato il Master inCRIMINAL INTELLIGENCE ANALYSIS
 ANALISI CRIMINALE
	( Edizione 2013 )	   	del Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici. 	IL PRIMO MASTER DI CRIMINOLOGIA A VITERBOCON IL PATROCINIO DELLA FONDAZIONE CAFFEINA CULTURA ONLUS
 	CONOSCERE COMPRENDERE CONTRASTARE    	La Criminal Intelligence Analysis - analisi criminale, è attività di osservazione, comprensione, organizzazione informativa ed analisi  dei fenomeni criminali complessi. Il  Master  con  logica interdisciplinare, unisce i diversi contributi delle scienze sociali: dall’analisi penale e criminologica, all’economia, all’indagine sociologica, storica e politologica. 
 
 |  |  |  |  |