| 
        
          | 
		
          | CALENDARIO |  |  
          | 
	
		| 
| L | M | M | G | V | S | D |  
| -- | -- | -- | -- | -- | 01 | 02 |  
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |  
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |  
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |  
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |  
| -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | 
 |  |  |  |  | 
        
          | 
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 14/06/2014 |  
 
  | Corso Analisi del linguaggio non verbale e delle tattiche del bugiardo - Dip. di Criminologia del CSC - Docente - Dott. Luca Cionco
 (I^Edizione - Anno 2015)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	Analisi del linguaggio non verbalee delle tattiche del bugiardo
	Corso del Dipartimento di Criminologia del CSC	(I° Edizione - Anno 2015)	 Docente  Dott. Luca Cionco
 
 Viterbo - CSC - Palazzo Grandori - P.za San Francesco, 2
	Il Corso si svolgerà  il 13 e 14 Giugno 2015. 	Le iscrizioni si chiudono il 1/06/2015 	Verrà rilasciato attestato di frequenza al Corso Base e/o Corso Avanzato 
 
 |  |  
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 14/06/2014 |  
 
  | Corso di Preparazione al Ruolo ed alla Funzione del CTU, del perito e del CTP in ambito psicologico-giuridico
 (II° Edizione - Anno 2014)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	CORSO ATTIVOIscrizioni chiuse
	La prossima edizione sarà a settembre 2014	Corso di Preparazione al Ruolo ed alla Funzione del CTU,
 del perito e del CTP in ambito psicologico-giuridico
 (II° Edizione - Anno 2014)
 Febbraio - Giugno 2014
 
 Viterbo - CSC - Palazzo Grandori - P.za San Francesco, 2
	Rilascio Attestato validoper l’iscrizione all’Albo dei CTU e dei Periti nei Tribunali
 	Presentazione:	Il Centro per gli Studi Criminologici, Giuridici e Sociologici istituisce il secondo corso di” Preparazione al ruolo e alla funzione del Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU), del Perito e del Consulente Tecnico di Parte (CTP)”, destinato a chi opera o sceglie di formarsi in ambito psicologico-giuridico. 	Verrà rilasciato attestato valido per l’iscrizione all’Albo dei CTU e dei Periti nei Tribunali 
 
 |  |  
        
          | 
        
          |  |  | Appuntamenti del 14/06/2014 |  
 
  | Master in Psicologia Giuridica (SSD: M-PSI/05) (1^ Edizione 2014-2015)
 |  |  
  | 
 |  
  |  |  |  
   |   
 | 	Master attivoLa 2° edizione sarà nel 2015
	Master inPSICOLOGIA GIURIDICA
 (SSD: M-PSI/05)
 
 ( 1^ Edizione 2014 -2015 )
	Le iscrizioni si chiudono alle ore 12,00 del 30 Gennaio 2013
		 Centro per gli Studi Criminologici, giuridici e sociologici.Dipartimento di Psicologia Giuridica e Sociale
 	Con il patrocinio di
 	 Il Master ha come finalità quella di fornire strumenti operativi a coloro che volessero intraprendere l’attività peritale e/o aggiornare coloro che già operano nel settore. Verranno fornite conoscenze appropriate di psicologia giuridica in ambito civile, penale, minori e adulti. Sarà approfondita la tematica dell’ascolto del minore nei diversi ambiti giuridici e lo studio delle regole deontologiche per lo psicologo forense. E’ un percorso integrato e completo, dedicato allo sviluppo di competenze teoriche, metodologiche e pratiche. Le lezioni, di taglio prevalentemente applicativo, forniranno conoscenze e strumenti aggiornati e di specifico contenuto operativo.
 
 
 |  
   |  |   |  |  |  |  |