| 
 
   	Le iscrizioni sono chiuse 	Il CSC Centro per gli Studi Criminologici, l'Istituto di Formazione e Ricerca Scientifica - CEIPA, in collaborazione con la Camera Penale di Viterbo Presentano il Ciclo di Seminari su "Violenza Familiare e Condotte Abusanti"il ciclo di seminari rilascia 12 crediti CNF
 
 I seminari, si articolano in incontri quindicinali per 24 ore complessive,si svolgeranno in 3 incontri, nel mese di Ottobre e Novembre, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18,00.
 I Seminari si svolgono presso la sede del CSC Piazza San Francesco, n°2 - 01100 Viterbo  Presentazione
 I seminari, si articolano in incontri quindicinali per 24 ore complessive,si svolgeranno in 3 incontri, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18,00.
 Il ciclo di Seminari intende offrire una lettura trasversale attraverso paradigmi giuridici e psicologici in riferimento alla violenza intrafamiliare e alle condotte abusanti.
 	L’obiettivo del primo seminario è quello di fornire conoscenze sugli aspetti giuridici e legali in relazione alle responsabilità genitoriali e ai reati intrafamiliari contro i minori. 	Nel secondo seminario verranno affrontate tematiche e argomenti specifici di tipo psicologico-giuridico relativamente la Consulenza Tecnica e la Perizia nei procedimenti a tutela del minore nonché il ruolo degli specialisti. 	Nel terzo seminario verranno privilegiati argomenti teorici inerenti la valutazione dello stato di abbandono del minore, la modalità di svolgimento delle consulenze e ruolo e funzioni del tutore e del curatore speciale del minore. 	Docenti 
 Paolo Capri  , Professore Straordinario in Psicologia Giuridica e Criminologia, Università Europea di Roma. Presidente Associazione Italiana di Psicologia Giuridica.
 Anita Lanotte , Psicologa, Psicoterapeuta, Presidente Istituto di Formazione CEIPA. Consiglio Direttivo AIPG.
 Stefano Mariani  , Psicologo, Psicoterapeuta, Consiglio Direttivo AIPG, Direttore Scientifico CSR.  Massimo Pistilli  , Avvocato Penalista del foro di Viterbo.Esperto di Formazione Legale.
 Antonella Pomilla, Psicologo Clinico, Criminologo, Esperto in Psicodiagnostica, Dottoranda di Ricerca in Psichiatria presso “Sapienza” Università di Roma.
 Sandra Recchione  , Giudice Indagini Preliminari Tribunale di Torino.
 Pompilia Rossi, Avvocato esperto in diritto di famiglia e minorile.Curatore speciale di minori.Componente del Dipartimento Famiglia, Minori ed Immigrazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
 	Programma 	26 ottobre 2012  - Primo Seminario
 Accoglimento e registrazione partecipanti.
 Saluto di benvenuto Introduzione al seminario
 (Massimo Pistilli)
 	I principi europei in tema di responsabilità genitoriale(Pompilia Rossi)
 Dall’illecito al reato
 (Sandra Recchione)
 Quadro normativo dei reati intrafamiliari contro i minori
 (Sandra Recchione)
 Il minore vittima indiretta della violenza familiare
 (Antonella Pomilla)
 	9 novembre2012 -  Secondo Seminario 	Introduzione al seminario(Massimo Pistilli)
 L’istituto della consulenza tecnica e della perizia nei procedimenti a tutela del minore vittima di reato (Paolo Capri)
 La CTU e la perizia: protagonisti a confronto
 (Anita Lanotte)
 Ruolo e funzioni del consulente tecnico di parte
 (Stefano Mariani)
 	23 novembre 2012 -  Terzo Seminario 	Introduzione al seminario(Massimo Pistilli)
 La CTU nei giudizi di affidamento.
 (Paolo Capri)
 La valutazione dello stato di abbandono del minore.
 (Anita Lanotte)
 Ruolo, funzione e limiti del tutore e del curatore speciale del minore.
 (Pompilia Rossi)
 Conclusioni.
 	Al termine del Ciclo di Seminari verranno  rilasciati i crediti CNF ed un attestato di partecipazione. E' prevista la compilazione del breve questionario di valutazione e di gradimento.
 	Requisiti di ammissioneI seminari sono riservati ad avvocati e praticanti, ai laureati in Psicologia (Laurea Magistrale)
 	Modalità di iscrizione. Per effettuare l’iscrizione, compilate in ogni sua parte il modello predisposto sul sito www.criminologi.com
 
 L’iscrizione è obbligatoria.
 
 Il corso sarà attivato con un numero minimo di 15 partecipanti.
 L’ iscrizione include: attestato di partecipazione, certificato CNF.
 L’ iscrizione al ciclo di seminari deve essere comunicata alla segreteria entro il 23 ottobre 2012
 
 Quota di iscrizione al corso (3 giornate) 360,00 €
 
 Sconti ed agevolazioni:
 Per iscritti alle Camere Penali e Camere Minorili 340,00 € (IVA compresa)
 Per i Soci CEIPA 340,00 (IVA compresa)
 Per gruppi di più persone contattare la Segreteria Organizzativa.
 Sede : Centro per gli Studi Criminologici P.za San Francesco n. 2 - Viterbo
 
 Direzione e Coordinamento
 Rita Giorgi
 Comitato Scientifico
 Massimo Pistilli
 Antonella Pomilla
 Pompilia Rossi
 
 Segreteria Organizzativa
 direzione@criminologi.com
 Tel. : 07611711448
 Cellulare : 3349694130
 Centro per gli Studi Criminologici Palazzo Grandori Ingresso Piazza San Francesco n.2 - Viterbo
 Sito Web : www.criminologi.com
 |