ISCRIZIONI APERTE	"NON SOLO IUS. 	COMPETENZE TRASVERSALI 	PER L'AVVOCATO DI OGGI" 	Edizione 2018	 	 	CAMERA CIVILE DI VITERBO "ALFONSO PESARESI" 	Aderente all'Unione Nazionale delle Camere Civili 	in collaborazione  con il 	CENTRO PER GLI STUDI CRIMINOLOGICI 	  	Direzione scientifica:  GIULIA IMBASTONI  	HR Consultant, Trainer e Coach 	 	L’intero corso è accreditato 	dall’Ordine degli Avvocati di Viterbo 	per n. 10 crediti formativi	 	 	Presentazione: 	 	Perché sviluppare competenze trasversali? 	A chi lavora oggi è richiesto di conoscere le materie che tratta (ambito delle conoscenze), applicare procedure specifiche (ambito delle competenze tecniche) e saper risolvere situazioni pratiche (ambito delle competenze trasversali o soft skills). Così un avvocato dovrà conoscere i codici e le regole del diritto, saper scrivere un atto e condurre un udienza, comunicare in modo chiaro e convincente al cliente il da farsi o organizzare le priorità in modo da non oltrepassare le scadenze. Nessuno di queste elementi è eliminabile, in quanto tutti definiscono la professione. Eppure conoscenze e competenze tecniche ci vengono insegnate in parte all’Università e in parte durante la pratica, nessuno ci allena invece a sviluppare competenze trasversali. Ecco perché la Camera Civile e il Centro Studi Criminologici di Viterbo, insieme alla HR Trainer Coach Giulia Imbastoni propongono il progetto formativo “Non solo Ius. Competenze trasversali per l’avvocato di oggi”. 	Grazie al training potrai: 	Individuare priorità rispetto ad attività da svolgere e smettere di procrastinare e di diluire i tempi dedicati al lavoro 	Riconoscere lo stile comunicativo dell'interlocutore e modulare il proprio di conseguenza risultando  più 	convincente nelle trattative 	Avere chiarezza su obiettivi professionali ed avere una strategia per raggiungerli 	Ed altro ancora 	 	Vista la sua specificità sono ammessi minimo 10 fino ad un massimo di 15 partecipant. 	 	Durata ed attività del "Non solo Ius. Competenze trasversali per l’avvocato di oggi" 	 	Soft Skills per lo sviluppo del sè - 4 incontri dal 23 novembre 2018 all' 25 gennaio 2019  	Soft Skills per costruire relazioni afficaci - 5 incontri dall' 22 febbraio 2019 al 19 aprile 2019 	Soft Skills per la trasformazione - 4 incontri dal 10 maggio 2019 al 21 giugno 2019 	Direzione scientifica: 	 	Giulia Imbastoni: Coach certificata - Associate Certified Coach (ACC) - dalla International Coach Federation (ICF). Ha inoltre conseguito la qualifica EQA Practicioner dalla European Mentoring & Coaching Council (EMCC) 	Stimolata dagli studi in filosofia e dalle esperienze all’estero, ha maturato un vivo interesse verso il mondo dello Sviluppo personale e professionale. 	Ha costruito la sua professionalità occupandosi di soft skills per privati di varie professionalità (anche avvocati) e per i dipendenti di aziende di piccole e grandi dimensioni, a partire da figure junior fino ad arrivare ai ruoli direttivi. 	I servizi che offre vanno dalla progettazione ed erogazione di corsi di training su soft skils, consulenza o coaching su abilità specifiche e per il cambiamento. 	Il metodo che utilizza è esperienziale e creativo, così da facilitare una reale trasformazione della persona e lo sviluppo di competenze più che di sole conoscenze. 	Si è occupata principalmente dei seguenti temi: creazione del proprio brand e leadership, comunicazione efficace, gestione del conflitto, gestione delle emozioni, gestione dello stress, time management, sviluppare fiducia, gestione del cambiamento. 	Titolo rilasciato : 	 	Al termine del "Non solo Ius. Competenze trasversali per l’avvocato di oggi" viene rilasciato un ‘Attestato di partecipazione’. 	Iscrizione : 	 	Per qualsiasi formula  si scelga è necessario confermare la propria presenza una settimana prima dell'inizio di ognuno dei percorsi alla email:  info@giuliabastoni.it 	Per i costi si rimanda al Bando.  	 	Gli incontri avverranno presso i locali del Centro per gli Studi Criminologici di Viterbo in Piazza San Francesco n.2. 	Si attiveranno con un numero minimo di 10 partecipanti e un numero massimo di 15, pertanto giorni e orari potrebbero subire variazioni previo congruo preavviso. 	  	Per iscriversi o avere ulteriori informazioni:  info@giuliabastoni.it  - segreteria_csc@criminologi.com oppure, telefonare allo 0761.1711448 	Vedi il regolamento pagamenti e partecipazione ai corsi e la legge sulla privacy e trattamento dei dati 
		   |